-
Robert Ville Belgio 2005
Installation Robertville “La famille sacrée” « Dans le film d’Ingmar Bergman, (Le septième sceau) une partie d’échecs jouée entre le chevalier Block et la mort, Block cherche à gagner du temps dans l’espoir de trouver une réponse à son dilemme existentiel et seulement lorsqu’il perd, la partie, la réponse que le chevalier reçoit se manifeste…
-
Modulazioni di spazio per uno, tutti, nessuno
Rino Telaro Performance 11/12/13 gennaio 1979 “Modulazioni di spazio per uno, tutti, nessuno” AAM ARCHITETTURA ANTICA E MODERNA Via del Vantaggio, Roma
-
Artistes for democracy London Fitzrovia Cultural Centre 1977
Performance “Artistes for democracy” London Fitzrovia cultural centre 143 Whitfield st.
-
Performance Bürglen Svizzera 1975
“Aspettando il momento buono” Un fiume che scorre come la vita, una volta turbolenta, una volta calma. Ci sono tappe lungo il suo scorrere dove è necessario fermarsi, pensare e riflettere per prendere delle decisioni (le scelte) assumendosene tutta la responsabilità. Alcune tappe richiedono più concentrazione delle altre. Come durante una partita di tennis, ogni…
-
Berlino Innsbruck Amsterdam 1976
Il titolo della performance è « Pensiamo ancora ? » Rino Telaro tour performance 1976Dispensavo ciclostilati ai passanti e lasciavo loro piena interpretazione del significato del disegno. Un modo come un altro per verificare se la gente pensasse ancora. La migliore reazione da parte della gente è stata a Berlino e Amsterdam, meno ad Innsbruck. Berlino Innsbruck Amsterdam
-
Curriculum vitae
Gennaro Telaro Nato a Caserta (Italia) nel 1950. Inizia la sua attività artistica nel 1966. Dopo il diploma tecnico si iscrive alla facoltà di architettura dell’Ateneo di Napoli che lascia al quarto anno per dedicarsi interamente alla ricerca artistica che praticava parallelamente. L’esigenza di nuove esperienze lo portano a Parigi nel maggio 1968 e ci…